Casco per e-bike: sicurezza con stile. Differenze, modalità di utilizzo e modelli adatti
Chi va in giro con una e-bike o una S-pedelec dà importanza alla libertà, alla sostenibilità e alla sicurezza. Il casco non è solo un accessorio, ma una protezione essenziale. In questo articolo vi mostriamo in cosa si differenziano i caschi per e-bike, come indossarli correttamente e quali varianti esistono, comprese le opzioni intelligenti di H-Plus.
Perché una e-bike richiede un casco diverso
Le e-bike, in particolare le S-pedelec, raggiungono velocità più elevate rispetto alle biciclette tradizionali.
Di conseguenza, in caso di incidente, l’energia d’urto in caso di caduta è maggiore. Un casco per e-bike è quindi progettato appositamente per:
- Maggiore protezione grazie a materiali rinforzati
- Norme di prova avanzate, ad esempio la norma NTA 8776 per le S-pedelec
- Migliore ventilazione per viaggi più lunghi
- Maggiore visibilità grazie a luci o catarifrangenti integrati
Buono a sapersi: per le e-bike veloci (S-pedelec fino a 45 km/h) è obbligatorio per legge indossare un casco. Per le e-bike lente (fino a 25 km/h) non è obbligatorio, ma è fortemente raccomandato.
Come indossare correttamente il casco

Un casco protegge in modo ottimale solo se calza correttamente. Quando lo indossate, prestate attenzione a quanto segue:
- Verificate la vestibilità: il casco non deve muoversi né stringere. Molti modelli sono regolabili individualmente tramite una rotella posizionata sulla nuca.
- Lasciate libera la fronte: il bordo anteriore del casco dovrebbe trovarsi a circa 2 dita sopra le sopracciglia.
- Regolare le cinghie: le cinghie devono essere ben salde sotto il mento, ma non troppo strette: l’ideale è lasciare due dita di spazio.
- Controllare regolarmente: il casco deve essere sostituito ogni 3-5 anni, anche se non presenta danni visibili.
Varianti: quale casco è adatto a chi?
Casco classico per e-bike
Ideale per il traffico urbano e il tempo libero. Leggero, ben ventilato, disponibile in molti modelli.
Casco per S-Pedelec (NTA 8776)
Testato appositamente per velocità fino a 45 km/h. Maggiore protezione sui lati e nella zona della nuca.
Caschi intelligenti (ad es. di H-Plus)
Con luce posteriore integrata, funzione lampeggiante, altoparlante o rilevamento delle cadute. Perfetti per gli appassionati di tecnologia e i pendolari.
Caschi urbani con visiera
Proteggono ulteriormente da vento, pioggia o insetti. Ideali per chi porta gli occhiali.

H‑Plus PHENIX (bianco o nero)
Il PHENIX è un casco premium appositamente progettato per le speed pedelec (fino a 45 km/h) e i ciclisti di e-bike che amano la potenza. Combina un design aerodinamico con la massima sicurezza e dotazioni intelligenti, rendendolo uno dei migliori caschi per pendolari e ciclisti abituali.
Caratteristiche e vantaggi:
- Certificazione NTA 8776, TUV e CE – testato per l’uso con pedelec
- Sistema LED integrato: 16 LED bianchi anteriori, 20 LED rossi posteriori, inclusi segnale di frenata e di avvertimento, controllati tramite il telecomando sul manubrio
- Funzione indicatori di direzione per segnalare facilmente le svolte nel traffico
- Rilevamento delle cadute: in caso di frenata brusca o impatto, il casco attiva automaticamente un segnale di emergenza a LED
- Audio tramite tecnologia a conduzione ossea e Bluetooth 4.2: ascolta le indicazioni del navigatore o la musica senza perdere i rumori ambientali
- Leggero e confortevole: solo circa 338 g, con rotella di regolazione UP-Fit e chiusura magnetica per una vestibilità perfetta
Per chi è adatto?
Perfetto per chi percorre lunghe distanze e vuole essere visibile, connesso e sicuro durante il viaggio.

H‑Plus APHRODITE (verde menta e beige)
Il casco APHRODITE di H‑Plus unisce un design elegante a una tecnologia intelligente: perfetto per chi va in bicicletta elettrica tutti i giorni e non vuole rinunciare a comfort, visibilità e stile. Ideale in combinazione con modelli come il DailyDrive.

Caratteristiche e vantaggi:
- Certificato secondo NTA 8776 e CE EN 1078 – adatto per e-bike fino a 45 km/h
- 16 luci anteriori a LED + 20 luci posteriori a LED con funzione lampeggiante, luce di stop e indicatore di emergenza
- Telecomando per il montaggio sul manubrio incluso
- Leggero e confortevole: solo 338 g, chiusura magnetica con cinturino, vestibilità regolabile
- Batteria a lunga durata (3,5 V, 1500 mAh): fino a 6 ore di autonomia, tempo di ricarica 2-2,5 ore
- Ventilazione e imbottitura interna: lavabile e sostituibile
Per chi è adatto?
Ciclisti che apprezzano il comfort, lo stile e la praticità nell’uso quotidiano, particolarmente adatto in combinazione con i nostri modelli da città/per tutti i giorni come DailyDrive.
Conclusione: il casco giusto: un obbligo e un privilegio
Che siate tranquilli pendolari o che viaggiate a 45 km/h in campagna, il casco giusto è fondamentale. Investite in un casco per e-bike omologato e ben aderente e aumentate la vostra sicurezza ad ogni chilometro.
Scoprite i caschi intelligenti di H-Plus presso il vostro rivenditore AureusDrive e iniziate il vostro prossimo viaggio con la massima tranquillità.
Ulteriori contributi
E-Bike vs. Pedelec
Qual è la differenza tecnica tra una e-bike e una S-pedelec? Un confronto diretto tra una e-bike e una S-pedelec…
AureusDrive PowerDrive PINION alla prova – Il pedelec veloce più interessante del 2025
Chi è alla ricerca di un pedelec veloce e potente per gli spostamenti quotidiani o per lunghi tour dovrebbe dare…
Qual è la misura del telaio giusta per me? – La misura giusta della e-bike per il vostro piacere di guida
Una e-bike può essere anche di ottima qualità, ma se la misura del telaio non è adatta alla vostra altezza,…