AureusDrive PowerDrive PINION alla prova – Il pedelec veloce più interessante del 2025
Chi è alla ricerca di un pedelec veloce e potente per gli spostamenti quotidiani o per lunghi tour dovrebbe dare un’occhiata all’AureusDrive PowerDrive PINION. Con il suo motore da 1000 W nel mozzo posteriore, una batteria rimovibile da 1440 Wh e il cambio PINION C1.9 a bassa manutenzione, unisce l’ingegneria svizzera a un rapporto qualità-prezzo che non ha eguali nella classe delle S-pedelec.
Questo test indipendente condotto da Speed Pedelec Review nei Paesi Bassi dimostra perché la PowerDrive PINION è una delle migliori S-Pedelec del 2025 e perché è particolarmente interessante per pendolari, ciclisti abituali e appassionati di e-bike.
Testbericht von Speed Pedelec Review
Il testo è tradotto in italiano. Fonte: Speed Pedelec Review – Test AureusDrive PowerDrive PINION
Test report parte 1: AureusDrive PowerDrive PINION Speed-Pedelec
“Nel 2024 abbiamo conosciuto il marchio svizzero di e-bike e speed pedelec AureusDrive. Fondata nel 2017 da due giovani ingegneri, AureusDrive è riuscita a conquistare quote di mercato in Svizzera grazie alla vendita diretta tramite il proprio sito web e a una vasta rete di partner di assistenza locali.
L’azienda belga HPlus è già nota nei paesi del Benelux per i suoi caschi da bicicletta HPlus PHENIX e per la giacca di sicurezza per biciclette HPlus Pollux, che ha riscosso un grande successo.
I signori di HPlus sono diventati importatori di AureusDrive nel 2024 e quello è stato anche il momento in cui la “comunità Speed Pedelec” è entrata in contatto con la AureusDrive Power 45 S-Pedelec. Le AureusDrive S-Pedelec sono distribuite in Belgio tramite rivenditori autorizzati.
A poco meno di un anno dal nostro primo incontro con il marchio, AureusDrive lancia ora sul mercato una S-Pedelec completamente nuova. Gli svizzeri che stanno dietro a questa bicicletta hanno davvero suscitato le mie aspettative e devo dire che AureusDrive ha fatto un ottimo lavoro con la nuova S-Pedelec AureusDrive “PowerDrive PINION”. Date un’occhiata!


Recensione parte 2: AureusDrive Powerdrive PINION Specifiche:
“Di solito, in ogni recensione che scrivo, elenco tutte le specifiche e il prezzo in fondo alla pagina.
In questo caso metto il prezzo al primo posto: l’AureusDrive Powerdrive PINION costa 7.495 €. Tenete a mente questo prezzo mentre leggete le specifiche, perché il PowerDrive sarà un serio concorrente per i marchi affermati con un rapporto qualità-prezzo competitivo e quasi imbattibile.
Telaio: alluminio, con saldature lucidate
Colore del telaio: nero opaco, grigio e bianco
Dimensioni del telaio: S (155 cm – 175 cm), M (175 – 185 cm) o L (più grande di 185)
Modello con accesso alto e basso
Peso totale incl. batteria: 33 kg
Motore: motore posteriore da 1000 W/55 Nm (il modello con catena da bicicletta ha 800 W/55 Nm).
Batteria: 48 V/1440 Wh, rimovibile, Samsung 21700 celle
Autonomia: 80 – 200 km a seconda dell’assistenza, della velocità e delle condizioni esterne
Tempo di ricarica della batteria: 0-100% in circa 7 ore
Display: display LCD da 56 mm
Assistenza in 5 livelli
Faro: Litemove AE-200 con funzione abbagliante da 600 Lm
Cambio: PINION C1.9, cambio al mozzo a 9 marce
Cinghia: Gates Carbon CDX
Pignone: CDX 39T in alluminio
Freni: Magura MT-5e con doppio pistoncino (Nota di AureusDrive: sul mercato svizzero viene fornito Tektro).
Dischi freno 203 mm
Pneumatici: Schwalbe Marathon Plus Tour 28″ x 2,00 con riflettori laterali
Cerchi: Ryde 25C x 622
Raggi: 36 x Sapim E-Strong
Forcella: AureusDrive forcella a gas con escursione di 70 mm, diametro 40 mm
Sella: Selle Royal
Manopole: marca Velo
Portapacchi e parafanghi: AureusDrive
Manubrio: Promax
Specchietti retrovisori: Bush & Müller
Naturalmente tutti vorremmo una S-Pedelec connessa con faro Supernova M99 PRO2, indicatori di direzione e cambio PINION C1.12 Smart Shift, ma si tratta di extra incredibilmente costosi (anche per il produttore). Sul mercato attuale delle S-Pedelec, questi accessori hanno un prezzo compreso tra 10.000 e 14.000 €.
Con un prezzo di 7.495 €, la S-Pedelec AureusDrive “PowerDrive PINION” è semplicemente eccellente in termini di qualità, lavorazione, assistenza e autonomia.
Il cambio PINION C1.9 a bassa manutenzione con trasmissione a cinghia Gates Carbon CDX-R e un potente motore nel mozzo posteriore da 1.000 W/55 Nm è una combinazione collaudata da anni e il PowerDrive offre una guida assolutamente eccellente. La bicicletta accelera in modo molto controllato e potente. La curva di assistenza è leggermente diversa da quella di altre marche: a partire da 30 km/h si nota che il motore sale di marcia e porta senza problemi a oltre 48 km/h (secondo la misurazione GPS). Si tratta di una velocità massima superiore a quella della mia STROMER ST5 PINION, che raggiunge i 45,6 km/h (secondo la misurazione GPS).
Il limite di assistenza alla velocità massima è piacevole come nessun altro limitatore che abbia mai provato finora. Con PowerDrive non si avverte il limite. La sensazione di guida è molto naturale e piacevole. Controvento: la bici non trema. Si percepisce che questa S-Pedelec è stata sviluppata e progettata nelle montagne svizzere.
Il mozzo PINION C1.9 è integrato nel telaio in modo eccezionalmente pulito. Il nostro leader di mercato potrebbe prendere spunto dal nostro modello di punta. E non è una questione di dimensioni della batteria, perché anche il PowerDrive ha una batteria da 1.440 Wh.
Il telaio ha persino dei fori per fissare un lucchetto. Evviva! Misurazione GPS. I 50 km/h sono stati raggiunti in discesa su un cavalcavia. La velocità massima misurata con il GPS supera però tranquillamente i 48 km/h.
La mia velocità media è normalmente di 39-40 km/h, ma durante questa breve misurazione ho costantemente sfruttato la velocità massima e non ho raggiunto una media ottimale.
Il valore sul display del PowerDrive corrisponde abbastanza esattamente alla velocità misurata dal GPS. Ottimo!
Rapporto di prova parte 3: AureusDrive PowerDrive PINION Faro

“AureusDrive ha scelto il faro Litemove AE-200 Speed Pedelec. Il Litemove è un faro bello e compatto con alloggiamento in alluminio e funzione anabbagliante e abbagliante. Personalmente trovo indispensabile la luce abbagliante, poiché vivo in una zona rurale con molte piste ciclabili non illuminate. È quindi fantastico che anche il PowerDrive ne sia dotato.
Conosciamo questo faro Litemove già da tempo, poiché viene utilizzato anche dai marchi Specter e ASKA.”
Rapporto di prova parte 4: AureusDrive PowerDrive PINION batteria e autonomia
“Sono rimasto piacevolmente sorpreso dal fatto che il PowerDrive sia dotato di una batteria da 1.440 Wh. Ciò consente all’AureusDrive di competere con tutti i grandi marchi (in particolare STROMER, KLEVER e OPIUM) in termini di autonomia.
La batteria è integrata nel tubo inferiore (dove altro si potrebbe mettere un mostro del genere?) ed è rimovibile e bloccabile. Per rimuovere la batteria, è necessario sbloccare il lucchetto con la chiave. Quindi spingere verso il basso il pulsante rotondo sopra la batteria, che si inclinerà automaticamente. Ruotare leggermente il manubrio per evitare che la batteria finisca sul parafango anteriore e afferrarla con la mano.”
Recensione parte 5: l’autonomia
“Con una batteria completamente carica da 1.440 Wh (tempo di ricarica da 0 a 100% circa 7 ore), il display indica un’autonomia di 108 km al livello di assistenza più alto. Nelle specifiche, AureusDrive indica un’autonomia minima di 80 km. Ciò corrisponde piuttosto alla mia esperienza. Essendo una persona piccola e leggera, con l’assistenza completa, una velocità media di circa 39 km/h, un tempo abbastanza primaverile e un vento moderato, raggiungo un’autonomia di 85 chilometri.
Questa autonomia è più che sufficiente per la maggior parte dei pendolari per andare al lavoro e tornare a casa senza dover ricaricare. Questo è pratico per chi non può o non è autorizzato a ricaricare sul posto di lavoro e evita anche fastidi. Complimenti quindi ad AureusDrive per questa batteria rimovibile da 1.440 Wh.“

Rapporto di prova parte 6: AureusDrive PowerDrive PINION: risultati dei test e conclusioni:
”Con un prezzo di 7.495 €, l’AureusDrive “PowerDrive PINION” è senza dubbio una delle S-pedelec più interessanti nella fascia di prezzo media. La versione PowerDrive con cambio a catena costa 6.295 € e offre un ingresso ottimale nel mondo PowerDrive.
La lavorazione e l’equipaggiamento dell’AureusDrive “Powerdrive PINION” vanno da “adeguato al prezzo” (display, illuminazione) a “di alta qualità”: motore posteriore da 1000 W / 55 Nm, batteria sostituibile da 1440 Wh, freno a doppio pistoncino Magura MT5e, forcella ammortizzata, telaio con saldature lucidate e un mozzo PINION C1.9 perfettamente integrato; tutte caratteristiche che altrimenti si trovano solo nelle costose S-Pedelec di fascia alta (> 10.000 €).
Grazie al potentissimo motore posteriore da 1000 W / 55 Nm, l’AureusDrive “PowerDrive PINION” accelera rapidamente fino a una velocità massima molto elevata di oltre 48 km/h (misurata con GPS). La batteria rimovibile da 1440 Wh consente un’autonomia di circa 85 km al massimo livello di assistenza, rendendo superflua la ricarica sul posto di lavoro prima del ritorno a casa per la maggior parte dei pendolari. Per tour più tranquilli ai livelli di assistenza 1 o 2 è possibile raggiungere un’autonomia fino a 200 chilometri.
L’AureusDrive “PowerDrive PINION” è dotato di un mozzo con cambio PINION C1.9 a bassa manutenzione e di una trasmissione a cinghia in carbonio Gates CDX di alta qualità. È sufficiente rimuovere occasionalmente la cinghia. Inoltre, è necessario solo un cambio d’olio periodico del mozzo PINION (ogni anno o ogni 10.000 km). Potete farlo voi stessi o farlo eseguire da FM. Per mantenere la garanzia sul mozzo PINION, è necessario poter dimostrare il cambio dell’olio tramite le ricevute di acquisto.
Il PowerDrive è accompagnato da un libretto di manutenzione che raccomanda una manutenzione annuale o ogni 8.000 km. Penso che sia un ottimo punto di riferimento per mantenere la bicicletta in perfette condizioni”.
“Chi è alla ricerca di una speed pedelec potente, di alta qualità e ben progettata, senza costosi extra, ma con un’autonomia molto generosa e una guida eccezionalmente naturale e potente, con AureusDrive ”PowerDrive PINION“ ha trovato proprio quello che fa al caso suo!”
Conclusione del test: ecco perché PowerDrive PINION convince
Il test lo conferma: l’AureusDrive PowerDrive PINION è un vero concentrato di potenza con una sensazione di guida naturale, un’autonomia enorme e un prezzo imbattibile nella sua categoria. Particolarmente impressionante è la combinazione del cambio PINION C1.9, della trasmissione a cinghia in carbonio Gates e di un potente motore posteriore da 1000 W, perfetto per una guida veloce, che richiede poca manutenzione e garantisce una lunga durata.
Per i pendolari questo significa: velocità medie elevate, anche con vento contrario, meno ricariche intermedie e manutenzione minima.
Valore aggiunto di AureusDrive
- Vendita diretta dal produttore: il miglior rapporto qualità-prezzo senza intermediari
- Rete di partner in tutta la Svizzera: consulenza personalizzata e assistenza in loco
- Programmazione software personalizzata a Lucerna: nessuna configurazione standard, ma caratteristiche del motore ottimizzate
- Sostenibilità: riparare invece di buttare via: i motori possono essere aperti e riparati nella nostra officina
Provalo subito
Scopri tu stesso la sensazione di guida del PowerDrive PINION. Prenota oggi stesso un giro di prova gratuito presso un partner AureusDrive vicino a te o vieni a trovarci in uno dei nostri punti vendita.
Panoramica dei nostri modelli PowerDrive:
Ulteriori contributi
E-Bike vs. Pedelec
Qual è la differenza tecnica tra una e-bike e una S-pedelec? Un confronto diretto tra una e-bike e una S-pedelec…
Qual è la misura del telaio giusta per me? – La misura giusta della e-bike per il vostro piacere di guida
Una e-bike può essere anche di ottima qualità, ma se la misura del telaio non è adatta alla vostra altezza,…
E-bike per anziani, pensionati e best ager: sicurezza e mobilità nella terza età
Una e-bike offre nuova libertà, anche (o soprattutto) in età pensionabile. Che sia per fare la spesa quotidiana, per gite…