Consigli per un corretto stoccaggio invernale delle e-bike
Come mantenere la tua bici in forma per la primavera
L’inverno si avvicina ed è tempo di riporre la tua e-bike in modo sicuro. Con la giusta cura e preparazione, la tua e-bike sarà protetta in modo ottimale e potrà ripartire in primavera. Ecco i consigli più importanti per svernare correttamente la tua e-bike ed evitare danni.

1️⃣ Batteria: proteggere il cuore dell’e-bike
La batteria è il componente più delicato della tua e-bike e merita un’attenzione particolare.
- Controlla il livello di carica: Mantieni il livello di carica tra il 40% e il 60% / 2-3 bar.
Evita sia una carica completa che una scarica profonda. Tieni presente che la batteria si scarica di circa il 3-5% al mese.
- Temperatura di conservazione: conserva la batteria in un luogo asciutto a temperature comprese tra 12 e 20 gradi ( idealmente a temperatura ambiente). Il freddo o il calore estremo possono danneggiare la batteria.
- <C ontrollo regolare: controlla lo stato di carica ogni 45 giorni e ricarica se necessario per evitare una scarica profonda 20 % / 1 bar.
2️⃣ Pulizia: la pulizia protegge dai danni
Una pulizia accurata prima della pausa invernale è essenziale per rimuovere lo sporco e i residui di sale che possono causare la corrosione.
- Rimuovere lo sporco e il sale stradale: pulisci accuratamente la E-Bike con un panno umido o un getto d’acqua (non usare un’idropulitrice!).
- Asciugatura: asciuga completamente la bicicletta per evitare l’umidità e fai attenzione alla condensa, soprattutto in ambienti umidi.
3️⃣ Manutenzione – Manutenzione di parti meccaniche
Una buona manutenzione dei componenti meccanici aumenta la durata della tua e-bike.
Assistenza professionale: fai controllare la tua e-bike da un rivenditore specializzato prima della pausa invernale per correggere tempestivamente eventuali segni di usura o difetti. Prenota un servizio con un esperto qui.
Catena e parti mobili: lubrifica la catena e tutte le parti mobili con un lubrificante adeguato per evitare la ruggine.
Cura degli pneumatici: pompa gli pneumatici a 4 bar per evitare che si deformino durante il rimessaggio.
4️⃣ Conservazione – protezione dall’umidità e dal gelo
La giusta collocazione e l’adeguato stoccaggio garantiranno che la tua e-bike sopravviva indenne alla pausa invernale.
Scelta del luogo: Conserva la tua e-bike in un luogo asciutto e al riparo dal gelo, possibilmente al chiuso.
Se disponibile – telo di protezione: usa un telo traspirante per proteggere la bicicletta dalla polvere e dall’umidità.
5️⃣ Dopo la pausa invernale, un inizio in forma per la nuova stagione
Prima di riutilizzare la e-bike, è consigliabile farla controllare da un rivenditore specializzato se non l’hai fatta controllare in inverno. Freni, cambio ed elettronica dovrebbero essere controllati per assicurarsi che tutto funzioni correttamente. In questo modo, nulla osta a un inizio sicuro della nuova stagione!
Con questi consigli la tua e-bike sarà ben protetta e pronta a percorrere molti chilometri senza pensieri in primavera.
Ulteriori contributi
E-Bike vs. Pedelec
Qual è la differenza tecnica tra una e-bike e una S-pedelec? Un confronto diretto tra una e-bike e una S-pedelec…
AureusDrive PowerDrive PINION alla prova – Il pedelec veloce più interessante del 2025
Chi è alla ricerca di un pedelec veloce e potente per gli spostamenti quotidiani o per lunghi tour dovrebbe dare…
Qual è la misura del telaio giusta per me? – La misura giusta della e-bike per il vostro piacere di guida
Una e-bike può essere anche di ottima qualità, ma se la misura del telaio non è adatta alla vostra altezza,…