DailyDrive testato dalla rivista EasyBiken
Una e-bike per l’uso quotidiano messa alla prova
La DailyDrive di AureusDrive dimostra che il pendolarismo su due ruote può essere meno stressante e più piacevole del previsto. Il rapporto di prova di EasyBiken fornisce interessanti informazioni sull’idoneità di questa e-bike all’uso quotidiano e sulle sue prestazioni durante il pendolarismo. Chi prima vedeva il tragitto quotidiano come un male necessario potrebbe rimanere sorpreso: Il DailyDrive trasforma il viaggio verso il lavoro in un’esperienza piacevole, in cui nemmeno il vento contrario ti strapperà un sorriso.
Convenienza e tecnologia: pratico per l’uso quotidiano
La DailyDrive ha un design ben studiato e offre una base solida e funzionale per gli spostamenti quotidiani. La batteria e il motore sono saldamente integrati nel robusto telaio in alluminio, rendendo la e-bike robusta ed esteticamente accattivante. Secondo il rapporto di prova, la forcella sospesa offre una piacevole esperienza di guida assorbendo bene le asperità della strada. Gli pneumatici sono adatti anche a percorsi irregolari e consentono una certa flessibilità in fuoristrada. Questo rende la DailyDrive una buona scelta non solo per le strade cittadine, ma anche per le stradine di campagna o i sentieri naturali.
Risparmio di tempo ed efficienza rispetto all’auto
Un aspetto notevole del test è il confronto dei tempi di percorrenza tra il DailyDrive e l’auto. Per una distanza di 10 chilometri, l’e-bike impiega solo 7 minuti in più rispetto all’auto: una differenza che non è affatto significativa se si considerano i numerosi vantaggi della bicicletta. Anche per distanze più lunghe, come i 35 chilometri percorsi dal test per andare al lavoro, la differenza di tempo rimane gestibile e si aggira intorno ai 20-25 minuti, mentre il viaggio in e-bike è molto più rilassato e vicino alla natura.
Un compagno affidabile per gli spostamenti quotidiani
Il tester di EasyBiken ha utilizzato il DailyDrive per un periodo di tempo più lungo sul percorso da Baden a Cham ed è rimasto impressionato. Il design color sabbia, il tubo orizzontale stabile e, soprattutto, la trasmissione a cinghia a bassa manutenzione si sono dimostrati affidabili e facili da mantenere. La trasmissione a cinghia in combinazione con gli ingranaggi Enviolo a variazione continua si è rivelata particolarmente utile nell’uso quotidiano: niente grasso per la catena sui pantaloni e manutenzione minima. Per chi vuole usare la bici come mezzo di trasporto quotidiano, questo è un vero punto a favore.
Sensazione di guida e prestazioni
Il DailyDrive è dotato di un motore centrale da 500 watt che offre fino a 100 Newton metri di coppia. Per il tester, questo è stato più che sufficiente per rendere l’esperienza di guida piacevolmente dinamica, anche senza un allenamento sportivo. Il percorso lungo la Reuss si è trasformato in una pausa rilassante che ha permesso di lasciarsi alle spalle la vita di tutti i giorni e di fare allo stesso tempo qualcosa per la propria salute.
Conclusione: una e-bike che semplifica la vita quotidiana
Il rapporto di prova dimostra che il DailyDrive di AureusDrive offre un’alternativa interessante per i pendolari che vogliono lasciare l’auto a casa più spesso. La combinazione di aria fresca, esercizio fisico e trasmissione a cinghia silenziosa e pulita offre un’esperienza di guida che migliora gli spostamenti. Con piccole regolazioni aggiuntive, come un manubrio più largo o un reggisella sospeso, il comfort del DailyDrive può essere ulteriormente aumentato.
Con un prezzo di 3399 CHF per la versione base, la DailyDrive offre un pacchetto ben studiato di autonomia, stabilità e comfort, il tutto a un prezzo equo. Per chi sta pensando di abbandonare l’auto più spesso, questa e-bike merita sicuramente un’occhiata.
La rivista EasyBiken per maggiori informazioni e test
Chiunque sia interessato al DailyDrive o ad altre biciclette elettriche troverà nella rivista EasyBiken preziosi consigli, resoconti di test e interessanti approfondimenti sul mondo delle biciclette elettriche. Visita il sito easybiken.ch per maggiori informazioni o abbonati direttamente alla rivista all’indirizzo easybiken.ch/eb/zeitschrift/einzelausgaben/ per ricevere regolarmente le notizie sulle e-bike.
Ulteriori contributi
Power45 testato da EasyBiken
Potenza e comfort messi alla prova Il Power45 è stato messo alla prova nell’ambito di un test di EasyBiken. La…
Consigli per un corretto stoccaggio invernale delle e-bike
Come mantenere la tua bici in forma per la primavera L’inverno si avvicina ed è tempo di riporre la tua…
Brevi istruzioni per modificare l’ora sul display della e-bike
Istruzioni: come impostare l’ora sul display della tua e-bike! Il passaggio dall’ora legale a quella invernale ci costringe a regolare…